Azienda Artigiana Terzista – Settore Abbigliamento
Premessa
Il presente Codice Etico definisce i principi e i valori fondamentali ai quali l’azienda si ispira nello svolgimento della propria attività di produzione conto terzi nel settore dell’abbigliamento. Tutti i collaboratori, fornitori e partner sono tenuti a rispettarne il contenuto.
1. Integrità e Legalità
-
L'azienda si impegna a operare nel pieno rispetto delle leggi nazionali e internazionali vigenti.
-
Ogni attività deve essere svolta in modo onesto, trasparente e tracciabile.
-
È vietata ogni forma di corruzione, frode, evasione o elusione fiscale.
2. Rispetto dei Diritti dei Lavoratori
-
Rispetto dei Diritti dei Lavoratori
-
L’azienda garantisce condizioni di lavoro dignitose, eque e sicure.
-
È assicurata la regolarità dei contratti e delle retribuzioni secondo quanto previsto dai contratti collettivi e dalle normative vigenti.
-
L’azienda non tollera il lavoro minorile né direttamente né nella propria catena di fornitura.
-
È vietato qualsiasi tipo di sfruttamento o lavoro forzato.
3. Salute e Sicurezza sul Lavoro
-
La sicurezza dei lavoratori è una priorità assoluta.
-
L’azienda adotta tutte le misure necessarie per prevenire incidenti e infortuni, fornendo ambienti puliti, attrezzature sicure e adeguata formazione.
-
Ogni lavoratore è tenuto a rispettare le norme di sicurezza e segnalare eventuali situazioni di rischio.
4. Qualità e Impegno Professionale
-
Ogni prodotto realizzato deve rispettare gli standard qualitativi richiesti dal committente.
-
L’impegno artigiano si traduce nella cura dei dettagli, nella competenza tecnica e nel rispetto dei tempi di consegna.
-
È valorizzato il lavoro ben fatto e la responsabilità individuale.
5. Riservatezza e Protezione dei Dati
-
Le informazioni fornite dai clienti e dai fornitori sono considerate riservate.
-
È vietata qualsiasi divulgazione o uso improprio di dati tecnici, commerciali o personali.
-
L’azienda si impegna a rispettare la normativa vigente sulla privacy (GDPR).
6. Sostenibilità Ambientale
-
L’azienda promuove pratiche produttive responsabili dal punto di vista ambientale.
-
È favorito l’uso di materiali a basso impatto, il contenimento degli sprechi e il riciclo ove possibile.
-
Si incoraggiano comportamenti consapevoli nel consumo di energia e risorse.
7. Rapporti con Clienti e Fornitori
-
I rapporti commerciali devono essere improntati a correttezza, trasparenza e reciproco rispetto.
-
La selezione dei fornitori avviene secondo criteri di affidabilità, qualità e adesione ai principi di questo Codice Etico.
-
Non sono ammessi favoritismi, discriminazioni o conflitti di interesse.
8. Diversità e Inclusione
-
L’azienda promuove un ambiente di lavoro inclusivo, che valorizza le diversità culturali, di genere, religiose e di orientamento.
-
Ogni forma di discriminazione o molestia è vietata e sanzionata.
9. Impegno al Miglioramento Continuo
-
L’azienda si impegna a migliorare costantemente i propri processi, prodotti e condizioni di lavoro.
-
La formazione continua e il dialogo aperto tra i collaboratori sono strumenti fondamentali per la crescita professionale e aziendale.
10. Attuazione e Violazioni
-
Il rispetto del Codice Etico è obbligatorio per tutti i collaboratori, fornitori e partner.
-
Le violazioni possono comportare richiami, sanzioni disciplinari o la cessazione del rapporto di collaborazione.
-
Forte dell'importanza che attribuiamo ai nostri collaboratori e al valore delle loro proposte per miglioramenti e/o lamentele, l’azienda mette a disposizione – oltre al confronto diretto, tipico della nostra piccola realtà artigiana – una cassetta dei feedback situata presso la lavagna informativa aziendale.
-
Tutti i contributi verranno considerati in modo riservato e con spirito costruttivo.
Data di entrata in vigore: 31/07/2025